A BIT 2025 la sostenibilità e l’autenticità culturale del Vietnam
Estero

A BIT 2025 la sostenibilità e l’autenticità culturale del Vietnam

Turismo sostenibile, storia, cultura e innovazione: il Paese asiatico si presenta con esperienze eco-friendly, tradizioni culinarie e nuove opportunità di viaggio responsabile.

È una delle destinazioni estere più hot del 2025, soprattutto per chi cerca il contatto con la natura e la storia lontano dalle folle. È il Vietnam, che sta investendo in un turismo sostenibile che valorizza natura, cultura e innovazione. “Il nostro obiettivo è accogliere più visitatori internazionali senza compromettere l’ambiente e le tradizioni locali”, afferma Vera Hang della Association pour la Culture et le Tourisme du Vietnam en Europe (VNCT).

 

Tra le iniziative chiave, la promozione di destinazioni eco-friendly come il Parco Nazionale di Phong Nha-Kẻ Bàng e il Lago Ba Bể, oltre allo sviluppo di un turismo comunitario nelle aree etniche di Sa Pa e Hà Giang. “Stiamo investendo in infrastrutture green, resort a energia rinnovabile e trasporti sostenibili come le navette elettriche a Hội An”, spiega l’esponente di VNCT. Anche il settore alberghiero è coinvolto, con certificazioni per le strutture che adottano pratiche ecologiche e proposte di viaggio sostenibili.

 

Il Paese sta inoltre puntando sulla formazione e sensibilizzazione di turisti e operatori, oltre sulla tutela del patrimonio storico, con ingressi controllati e digitalizzazione di siti come la Città Imperiale di Huế. “Collaboriamo con imprese e ONG per finanziare progetti di eco-turismo e creare opportunità economiche alternative per le comunità locali”.

 

 

Numeri in crescita grazie a esperienze autentiche

 

Il turismo culturale e gastronomico è un altro punto di forza. “I food tour e le lezioni di cucina a Hanoi e Ho Chi Minh City sono tra le esperienze più richieste”, racconta ancora Hang. L’artigianato tradizionale è promosso attraverso workshop di ceramica a Bát Tràng e di tessitura della seta a Hội An. Festival gastronomici e strategie digitali amplificano la visibilità del patrimonio culinario vietnamita nel mondo.

 

Nel 2024 il Vietnam ha accolto 17 milioni di turisti internazionali, con una previsione di 23 milioni nel 2025. I principali visitatori provengono da Corea del Sud, Cina, Stati Uniti ed Europa, con mete consolidate come Hanoi e Hạ Long Bay, ma anche nuove destinazioni emergenti come Ninh Bình. Il turismo del benessere e le esperienze immersive nella natura stanno diventando sempre più popolari”, sottolinea Hang.

 

A BIT 2025, a fieramilano – Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio prossimi, il Vietnam porterà il meglio delle sue tradizioni, con spettacoli folcloristici, show-cooking e realtà virtuale di siti iconici. “Vogliamo far conoscere il Vietnam attraverso esperienze dirette e incontri B2B per sviluppare nuove collaborazioni internazionali”, conclude Hang, “e BIT 2025 sarà l’occasione perfetta per far scoprire il Vietnam a una platea internazionale, tra sostenibilità, cultura e innovazione”.

 

Ottieni subito il tuo biglietto per esplorare tutte le novità di questa e molte altre destinazioni internazionali.