Sala Bit 2 - Pad. 9
10/02/25 h 16:30 - 17:30
In uno scenario fluido e mutevole come quello attuale, le aziende devono garantire costantemente ai propri viaggiatori i massimi livelli di safety& security. La corretta gestione dei rischi e la pronta adozione di misure di riprotezione grazie allo stretto collegamento con Tmc garantiscono tanto chi è in trasferta quanto la reputazione dell’organizzazione. Ne parliamo con travel manager, agenzie e operatori.
Moderatrice:
Paola Olivari, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel
Relatori:
Antonello Lanzellotto, Direttore Multinational Sales & Account Management, Uvet Amex Gbt
Davide Rota, CEO, Tessellis
Giuseppe Viesti, Travel & Mobility Manager, Salvatore Ferragamo
Miguel De Alvarado, Business Development Manager, Heymondo
Nicola Mola Genchi, Senior Business Development Manager, International SOS
Donatella Dattilo, Travel Manager, Ballestra
Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel
Giornalista professionista, redattrice di Guida Viaggi e About Hotel, divide la vita tra un lavoro che ama profondamente, la passione per i viaggi e il mare. Interessata alla natura, alla storia e alle culture è da sempre attiva nella tutela dell’ambiente e delle biodiversità. È autrice, per il ministero dell'Ambiente, dei due volumi “Parchi e cavalli d’Italia” sulle razze equine autoctone nel contesto ambientale e di valorizzazione turistica e territoriale. È stata cronista dell’Indipendente e responsabile comunicazione della Federazione italiana turismo equestre. Per 13 anni ha diretto Turismo d’Affari, periodico dedicato al business travel. Branded content stategist per diverse realtà aziendali, fotografa e traduttrice, è docente in corsi di aggiornamento professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti.
Direttore Multinational Sales & Account Management, Uvet Amex Gbt
Antonello Lanzellotto dal 2009 è in Uvet Amex Gbt, dove ricopre l’incarico di direttore Multinational Sales & Account Management. Il suo team si occupa di gestire la relazione commerciale in ambito corporate con i maggiori clienti internazionali presenti nel portafoglio clienti di Uvet Gbt. Ha ricoperto il ruolo di direttore Industry Relations, area strategica per le relazioni commerciali con i fornitori, ed è stato per alcuni anni Area Manager National Sales & Account Management. Il suo background professionale spazia dal business travel al Mice fino al turismo leisure, segmento nel quale ha creato e diretto Made in Uvet, polo incoming del Gruppo. Ha ricoperto in precedenza ruoli direttivi presso la filiale italiana di importanti tour operator internazionali come Nouvelles Frontières e Viajes Melià.
CEO, Tessellis
Dopo la laurea in Economia e Commercio conseguita all’Università Bocconi di Milano, Davide Rota è stato per due anni ufficiale di complemento presso la Guardia di Finanza. Nel 1995 ha iniziato la sua carriera in Procter&Gamble, dove è rimasto fino al 2001, prima come responsabile Vendite Gdo e poi come responsabile Team Multifunzionale Laundry UK. Nel 2001 è stato tra i fondatori di Megabeam Italia S.p.A., operatore di Tlc che inizialmente forniva connessioni wi-fi in luoghi pubblici ad alto traffico e che nel 2006 è diventato Linkem S.p.A., primo Wireless Internet Service Provider a operare in Italia. Rota ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato prima in Megabeam e poi in Linkem fino al 2022, quando, a valle dell’acquisizione di Tiscali, è diventato ad del gruppo Tessellis. È attualmente presidente del cda di Yalla Security ed è stato nel passato presidente di Sababa Security, società quotata.
Travel & Mobility Manager, Salvatore Ferragamo
Da oltre 30 anni nel business travel, Giuseppe Viesti ha maturato esperienze prima nel mondo delle Tmc poi come travel & mobility manager presso la Salvatore Ferragamo. Vincitore come miglior Travel Manager agli Ima 2014 e agli Ema 2023 cerca ancora di capire come funzioni questo strano mondo dei viaggi d’affari.
Business Development Manager, Heymondo
Miguel De Alvarado. Classe 1978, vive a Milano da 15 anni. Esperto in travel insurance, attualmente ricopre il ruolo di business development manager di Heymondo, broker leader in assicurazione viaggio. Nel passato ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale in Ergo per quasi tre anni e prima ancora in InterMundial Assicurazione Viaggio dal 2012 al 2022. Appassionato del suo lavoro, lo rende felice poter aiutare le persone a viaggiare con tranquillità e fiducia.
Senior Business Development Manager, International SOS
Nicola Mola Genchi è un esperto nell’accompagnare le aziende nella gestione dei rischi medici e security all’estero. Negli ultimi 15 anni ha lavorato in società di servizi in ambito b2b, dimostrando la sua abilità nel costruire partnership solide e durature con gli operatori di mercato. Dal 2020, è il riferimento in Italia di International SOS per l’acquisizione di nuovi clienti, dove ha ulteriormente sviluppato la sua competenza nel settore del business travel. In questo ruolo, Nicola ha saputo implementare strategie efficaci per ottimizzare i costi e migliorare l'esperienza dei viaggiatori d'affari, consolidando la posizione di International SOS in Italia come leader nel settore. Ha conseguito una laurea Magistrale in Economia e Management Aziendale e un corso di specializzazione post-laurea in Corporate Strategy presso Altis Unicatt.
Travel Manager, Ballestra
Donatella nasce a Napoli, dove si laurea all’Università di Lingue Orientali. Prende un Master in Cooperazione Internazionale e Internazionalizzazione delle imprese e uno in Corporate Security nel 2022. Dopo diverse esperienze di lavoro all’estero nel settore linguistico e turistico, arriva a Milano nel 2006 per lavorare con un tour operator che organizza vacanze studio, iniziando poi il percorso in Ballestra, leader mondiale nello sviluppo, progettazione e fornitura di impianti e attrezzature per l'industria chimica, che prosegue da 18 anni. È responsabile del business travel e del travel risk management per le sedi di Milano, Busto Arsizio e Bangalore, in India. Vanta una certificazione come professionista della corporate security - Security Expert UNI 10459: 2017. Da diversi anni coordina il Trm Team che è composto anche da Hr, Health and Safety e Legal. È reference point per i clienti worldwide, dai quali arrivano le richieste anche verso Paesi considerati “a rischio” nei quali Ballestra viaggia applicando meticolose contromisure di sicurezza.