Sostenibilità in Tempo Reale: AI e Gestione dei Flussi nelle Destinazioni
Intelligenza artificiale e generativa

Sostenibilità in Tempo Reale: AI e Gestione dei Flussi nelle Destinazioni

Sala Bit 4 - Pad. 11

10/02/25 h 12:30 - 13:30

Come le tecnologie di Intelligenza Artificiale possano rivoluzionare la gestione dei flussi turistici, promuovendo un equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.

 

L'applicazione pratica dell'AI nella previsione della domanda, nella distribuzione dei visitatori e nella mitigazione degli impatti negativi sul territorio per migliorare l'efficienza operativa delle destinazioni turistiche.

 

 

Moderatore: 

 

Edoardo Colombo, Presidente, Turismi.ai

 

 

Relatori:

 

Mirko Lalli, Founder & CEO, The Data Appeal Company

 

Laura Testa, Sales Promotion Specialist, Repower

 

Ilaria Vitellio, CEO, Cityopensource collaborative mapping platform e Project Manager, Mappina mappa alternativa delle città

Edoardo Colombo

Presidente di Turismi.ai Esperto di innovazione specializzato nella trasformazione digitale del turismo per la Pubblica Amministrazione e per le imprese. Presidente di Turismi.ai l’Associazione italiana per l’Intelligenza Artificiale nel Turismo dedicata alla promozione dell’innovazione nel settore turistico attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Turismi.ai è costituita da imprese turistiche, aziende tecnologiche di grandi e piccole dimensioni, istituzioni accademiche e Associazioni di categoria e si configura come un cluster collaborativo.

Mirko Lalli

I am the Founder and CEO of Data Appeal, with over 15 years of experience in marketing and digital innovation. Throughout my career, I’ve worked as a consultant, educator, and international speaker, and I’ve had the privilege of teaching in master’s programs at several universities across Italy. As the Scientific Director of the MATIS Master in Travel Innovation Strategy at H-Farm Education, I focus on shaping innovative strategies for the future of travel. I’ve been an active member of the Tourism Innovation Committee for the Italian Ministry of Cultural Heritage and Tourism since its inception and have played a significant role in developing BTO (Buy Tourism Online), Europe’s leading event for the travel industry. In December 2017, I had the opportunity to attend the Executive Program at Singularity University in Silicon Valley, further expanding my expertise in digital transformation and innovation." As the founder and former CEO of The Data Appeal Company, I built a pioneering AI-driven analytics platform that empowered governments, destinations, and organizations worldwide to make informed, equitable decisions. My leadership included scaling the company internationally, managing successful M&A processes (including the acquisition of Mabrian, a Spanish company), and driving innovation to deliver impactful AI solutions. Currently, as an independent expert for the European Commission, I continue to collaborate on key initiatives like SmartTourismDestinations and the European Common Data Space for Tourism, advancing ethical AI adoption in global contexts.

Laura Testa

Laura è una professionista della comunicazione e del marketing strategico con una passione per il territorio, il design e la valorizzazione delle realtà locali. Interessata allo sviluppo di progetti innovativi che intrecciano narrazione e strategia, crea soluzioni che connettono istituzioni, comunità e brand, generando impatti concreti e duraturi. In Repower, è parte del team che guida DINAclub, il network di ricarica per biciclette a pedalata assistita che unisce mobilità sostenibile e destination branding per trasformare i territori in hub di innovazione e crescita locale. Più in generale, si dedica a diffondere l'approccio culturale di Repower verso la sostenibilità e l'innovazione, attraverso progetti multicanale in grado di stimolare nuove connessioni e prospettive.

Ilaria Vitellio

Ilaria Vitellio, Ceo di Cityopensource – collaborative mapping platform e Project Manager di Mappina – Mappa alternativa delle città. 30+ urban planner, esperta in politiche pubbliche e processi di rigenerazione urbana, con particolare attenzione ai temi della costruzione multiattoriale dei processi di sviluppo attraverso la sperimentazione di approcci quali il cultural plannig, community mapping & planning 2.0, neogeografia, innovazione sociale, open innovation e open data. 10+ project manager e senior consultant per ForumPa, FormezPa e ANCI per lo sviluppo e l’attuazione di progetti che intrecciano innovazione digitale e la costruzione partecipata di politiche pubbliche secondo i principi dell’open goverment.