Smart Destination: Il turismo tra AI, Realtà Aumentata e Big Data. Il vero vantaggio è governare i dati, ma a discapito della diversità e autenticità?
Startup innovation

Smart Destination: Il turismo tra AI, Realtà Aumentata e Big Data. Il vero vantaggio è governare i dati, ma a discapito della diversità e autenticità?

Sala Bit 3 – Pad. 11

10/02/25 h 12:30 - 13:30

L’utilizzo di Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Big Data nel settore turistico apre nuove possibilità per rendere le destinazioni più accessibili e le esperienze di viaggio sempre più personalizzate e immersive. Tuttavia, quali sono i rischi e le implicazioni di questo avanzamento tecnologico?

 

Questo panel, coordinato dall'Associazione Startup Turismo, analizzerà le opportunità legate alla gestione dei dati, al marketing e al neuromarketing, per aumentare l’efficienza e la capacità di attrazione delle destinazioni, esplorando anche il possibile impatto sull’autenticità e la diversità locale. Grazie agli interventi di esperti e founder di startup innovative, ci interrogheremo su come trovare il giusto equilibrio tra innovazione e rispetto dell’identità culturale dei luoghi, evitando che la tecnologia uniformi l’offerta turistica e riduca la varietà delle esperienze.

 

Sarà un’occasione per riflettere su come governare i dati in modo responsabile, garantendo un turismo che sia non solo avanzato, ma anche autentico e sostenibile. 

 

 

Moderatore:  

 

Flavio Tagliabue, Segretario Generale, Associazione Startup Turismo                   

 

 

Relatori:  

 

Francesco Diomede, Director of Business Development, Augmented City      

 

Simone Russo, CEO, Immodrone                                                                                          

 

Vittorio Dionisi, Founder & CEO, InsightUp   

 

Hubert Rienzner, CEO, Factory e Managing Partner e Co-Founder, Guestnet

 

Flavio Tagliabue

Flavio Tagliabue, Fondatore e Segretario dell'Associazione Startup Turismo, un'organizzazione no-profit che rappresenta oltre 130 startup nel settore dell'innovazione nel Travel digitale. Con oltre 10 anni di esperienza, si dedica alla rappresentanza, organizzazione e gestione dell'Associazione, partecipando attivamente sia agli eventi che ai tavoli istituzionali. Porta la sua conoscenza imprenditoriale, il network e la sua capacità di rivedere le strategie, utilizzando un approccio orientato alla risoluzione dei problemi maturato nelle sue precedenti esperienze nel campo della video analisi e della sicurezza. Oltre a ciò, consulente, formatore e relatore specializzato nell'innovazione e nella creazione di nuove imprese nel contesto delle startup.

Francesco Diomede

Esperto di tecnologie immersive e innovazione, da oltre 20 anni supporta aziende e pubbliche amministrazioni nella realizzazione di progetti strategici per lo sviluppo e la trasformazione digitale. Ha maturato un'ampia esperienza nei settori industriale, della formazione, del turismo e della valorizzazione dei beni storico-artistici e culturali, contribuendo a promuovere nuove opportunità e approcci per l'evoluzione tecnologica e sociale.

Simone Russo

Simone Russo, CEO Immodrone. Si laurea in Economia all’università Bocconi. Ha vissuto in Francia, Svizzera e Australia, dove ha scoperto e si è appassionato al mondo dei droni. Nel 2015 Wired lo premia come uno degli imprenditori più promettenti d’Italia under 35. Forbes nel 2019 lo inserisce nella classifica dei giovani leader nella tecnologia del futuro. Nel 2018 compare in copertina su Capital ed viene inserito nella Ricerca di ManagerItalia fra le storie di 300 "Campioni di Precoce Successo". Nel 2020, 2021 & 2022 è stato docente-relatore di AI applicata al marketing al master in Real Estate della Luiss Business School e alla laurea Magistrale in Management dell’Università di Bologna. Nel 2022 riceve il premio Italia Giovane con il patrocinio del Senato e della Camera dei Deputati. Se si dovesse definire in una sola parola: sognatore. Perché è stato proprio il suo sogno il cuore pulsante che ha permesso la nascita della sua azienda, trasformando la sua più grande passione in un lavoro.

Vittorio Dionisi

Vittorio Dionisi - Founder & CEO InsightUp. Fondatore di 3 aziende di cui una startup ed investitore in diverse altre realtà sia in ambito turistico che tecnologico. Ama formarsi soprattutto in ambito strategico, organizzativo e gestionale: 4 master di cui un Emba, e altre decine di corsi tra HBS e MIT. Curioso e con un orientamento al risultato ama lavorare con clienti, consulenti e collaboratori brillanti e mentalmente aperti con i quali accogliere nuove sfide ed innovazioni.

Hubert Rienzner

Hubert Rienzner, CEO di Factory Srl e Managing Partner e Co-founder di Guestnet Srl, vanta 25 anni di esperienza nel settore del destination management. Ha iniziato la sua carriera accademica nel 2000 come Coordinatore del dipartimento di Tourismus Management presso l'Eurac di Bolzano, con un focus accademico sull'e-tourism. Nel 2005 ha fondato Factory, una digital product agency specializzata in soluzioni digitali per destinazioni turistiche. Nel 2022, insieme a Martin Tauber, ha dato vita a Guestnet, un concierge digitale attualmente utilizzato da oltre 2.500 strutture ricettive in Italia e in diversi Paesi europei.