Olimpiadi e grandi eventi, lo sport volano del turismo
Turismo delle emozioni

Olimpiadi e grandi eventi, lo sport volano del turismo

Sala Bit 2 - Pad. 9

11/02/25 h 10:30 - 11:30

I meeting internazionali sono oggi molto più che competizioni. Costituiscono, infatti, attrattivi touchpoint che trasformano le città ospitanti e i loro territori, attirando milioni di turisti da tutto il mondo. Dalla Coppa del Mondo Fifa alle Olimpiadi, il grande sport agisce da attivatore turistico lasciando un'eredità duratura, generando entrate, creando posti di lavoro e offrendo agli spettatori esperienze indimenticabili. In Italia, il grande appuntamento dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina è alle porte. 

 

 

Moderatrice:


Paola Olivari, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel 

 

 

Relatori:


Anna Cozzolino, Head of Accommodation, Fondazione Milano Cortina 2026 

 

Leonardo Cesarini, Chief Commercial Officer, Trenord 

 

Sara Digiesi, Chief Executive Officer, BWH Hotels Italia e Malta

 

Guy Antognelli, Direttore Generale, Monaco Government Tourism and Convention Authority

 

Danilo Curzi, CEO, Idee per Viaggiare

 

Andrea Cani, CEO, KKM Group

 

Paola Olivari

Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel

Giornalista professionista, redattrice di Guida Viaggi e About Hotel, divide la vita tra un lavoro che ama profondamente, la passione per i viaggi e il mare. Interessata alla natura, alla storia e alle culture è da sempre attiva nella tutela dell’ambiente e delle biodiversità. È autrice, per il ministero dell'Ambiente, dei due volumi “Parchi e cavalli d’Italia” sulle razze equine autoctone nel contesto ambientale e di valorizzazione turistica e territoriale. È stata cronista dell’Indipendente e responsabile comunicazione della Federazione italiana turismo equestre. Per 13 anni ha diretto Turismo d’Affari, periodico dedicato al business travel. Branded content stategist per diverse realtà aziendali, fotografa e traduttrice, è docente in corsi di aggiornamento professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti.

Anna Cozzolino

Head of Accommodation, Fondazione Milano Cortina 2026 

Nata nel 1983, Anna Cozzolino è una professionista del settore turistico-alberghiero con una laurea in Lingue e un master in Management del Turismo e Hospitality. Con oltre 15 anni di esperienza, ha ricoperto ruoli operativi e commerciali per rinomate catene alberghiere internazionali. Da due anni e mezzo, Anna è alla guida della divisione Accommodation dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, gestendo l'accoglienza e l'allocazione di circa 26mila camere per gli stakeholder su sette territori diversi.

Leonardo Cesarini

Chief Commercial Officer, Trenord 

Oltre 30 anni di esperienza nel settore vendite e marketing in importanti multinazionali del largo consumo (Bolton e Hasbro), del turismo organizzato e dell’hospitality (Club Mediterranée e Boscolo Hotels) e dei trasporti: compagnie aeree (Meridiana Fly), noleggio auto (EuropCar) e, dal 2017, nel settore ferroviario come Direttore Commerciale di Trenord.

Sara Digiesi

Chief Executive Officer, BWH Hotels Italia e Malta 

Sara Digiesi è ceo di BWH Hotels Italia e Malta. A livello globale, rappresenta il gruppo BWH come membro del Gbta Sustainability Leadership Council e di World Sustainable Hospitality Alliance, all’interno dello Standards and Reporting Impact Committee. Dal 2010, orienta l'approccio Esg in azienda con un percorso completo di responsabilità sociale, guidando l'impianto di Stay for The Planet. Prima di entrare a far parte di BWH, ha ricoperto il ruolo di country marketing manager per Italia e Malta presso IHG Hotel Group. È laureata in Economia e Management del Turismo e ha due Master: Economia del Turismo di Università Bocconi e Sostenibilità e Green Economy. Nel 2023 è nel ranking delle “100 Donne al Comando” stilato ogni anno da Forbes Italia, è delle “50 donne più potenti 2023” di Fortune Italia. Nel 2023 ha ottenuto il riconoscimento “CEOforLife” per la categoria Environment e nel 2024 per la categoria Social Impact.

Guy Antognelli

Direttore Generale, Monaco Government Tourism and Convention Authority

Dopo gli studi in economia presso l'Università di Nizza Sophia Antipolis, Guy Antognelli ha conseguito un Master in Ingegneria Finanziaria. Ha iniziato la sua carriera nel back office della filiale monegasca di una banca privata svizzera. In seguito è entrato a far parte del dipartimento Risk and Internal Audit della stessa banca. Nei 10 anni successivi ha contribuito allo sviluppo di un ufficio assicurativo nel Principato, prima come manager e poi come responsabile della filiale clienti. Nel 2011, ha colto l'opportunità di partecipare all'outreach turistico di Monaco occupando la posizione di responsabile del servizio di statistica presso l'Autorità per il turismo e i congressi del Principato di Monaco. Ha contribuito a sviluppare e riorientare la missione di questo servizio che ora è responsabile non solo delle statistiche, ma anche dell'intelligence strategica e competitiva. Nel 2015 viene nominato vice direttore generale e nel febbraio 2019 direttore generale della stessa organizzazione, che ha molteplici missioni: promuovere la destinazione all'estero, accogliere i visitatori nel Principato, offrire l'assistenza necessaria tramite il Convention Bureau all'organizzazione di eventi sul territorio.

Danilo Curzi

CEO, Idee per Viaggiare

Danilo Curzi, classe 1963, è imprenditore nel settore del turismo da più di 35 anni. Apre la sua prima agenzia di viaggi nel 1985. Dieci anni più tardi, nel 1995, fonda con altri due soci Idee per Viaggiare, tour operator specializzato in prodotti turistici di elevata qualità con un approccio “tailor-made”. Oggi IpV è una realtà affermata nel panorama del tour operating italiano che conta più di 166 dipendenti e programma più di 40 destinazioni in tutto il mondo.

Andrea Cani

CEO, KKM Group

Dal 2009, Andrea Cani è ceo di KKM Group, operatore turistico specializzato in travel experience esclusive e programmi di hospitality legati ai grandi eventi dello sport e dello spettacolo. Nel 2024, con il brand KKM Experience Sport & Events ha lanciato un nuovo format basato sulla componente partecipativa dell’esperienza, che mette al centro il viaggiatore, protagonista delle proprie passioni. Fanno parte del gruppo anche il tour operator Enjoy Destinations e la rete di agenzie di viaggio Enjoynet, di cui Andrea Cani è presidente. Oltre ad avere una lunga esperienza diretta nel settore della distribuzione turistica, dai primi anni Duemila ha consolidato un profondo know-how sull’evoluzione tecnologica della filiera. Ha partecipato in qualità di responsabile commerciale per il Nord Italia di Naar Tour Operator al lancio del primo marketplace digitale in grado di creare itinerari turistici personalizzati in Italia e nel mondo, ed è stato legale rappresentante di B2World s.r.l., società partecipata dal gruppo ITN/Uvet, che aveva come core business il consolidamento di biglietteria aerea e altri servizi b2b attraverso i tre maggiori Gds.