Lavorare nel turismo: come attrarre i giovani e trattenerli
Job & tourism

Lavorare nel turismo: come attrarre i giovani e trattenerli

Sala Bit 3 - Pad. 11

11/02/25 h 12:30 - 13:30

Dai dati Inps risulta che nel 2023 nel turismo siano stati registrati 1,4 milioni di dipendenti (+31,3% in 10 anni), di cui 26,8% di stranieri e al 52,3% di genere femminile.

 

Circa la metà (45,8% è a tempo determinato), ma ben il 58,7% ha più di 40 anni. Come fare per avvicinare i giovani alla professione, quali armi usare per farli crescere all’interno del settore.

 

 

Moderatrice:

 

Laura Dominici, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel

 

 

Relatori:


Magda Antonioli, Direttrice MET, Bocconi e Vicepresidente, European Travel Commission 

 

Oscar Galeazzi, Amministratore, LavoroTurismo.it

 

Alessandra Priante, Presidente, Enit

 

Chiara Calabrese, HR Director, Gruppo Uvet 

 

Claudia Costantini, People Care & HR Network Manager, Welcome Travel Group – Alpitour

 

Chiara Bertino, Corporate & Inter-Companies Marketing Manager, Alpitour

 

 

Laura Dominici

Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel

Laureata con lode in lingue straniere, dopo un’esperienza in un’azienda di import-export approda nel mondo dell’editoria turistica. Caporedattore del settimanale del trade Guida Viaggi dal 2005, è iscritta all’ordine dei giornalisti-pubblicisti del Piemonte. Ha collaborato con giornali stranieri del settore turistico e ha frequentato un seminario di finanza per giornalisti alla Borsa Italiana di Milano. Dal 2003 collabora con il Sole 24 Ore. Ha una passione per i viaggi e per il settore alberghiero.

Magda Antonioli

Direttrice MET, Bocconi e Vicepresidente, European Travel Commission

Magda Antonioli è Senior Professor presso la SDA Bocconi School of Management. E' Senior Professor del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche presso l'Università Bocconi dove è stata direttrice della Laurea Specialistica in Economia e Management in Arts, Culture Media and Entertainment. E' docente in Bocconi nell'ambito di diversi corsi di triennio, specialistica e master (Macroeconomia I Tourism, Local Identity and Destination Management I Cities Cultural Tourism and Urban Life I Tourism Culture and Territorial Marketing I Scenari Economici Mercati e imprese I Tourism Policy and Governance). Dal 2011 Magda Antonioli è direttrice del programma SDA per Executive in General Management per il Comparto Alberghiero e del corso annuale di formazione manageriale nel turismo e nell'ospitalità realizzato per Confcommercio Lecco dal 2019. In SDA è stata responsabile di diversi corsi nell'area turismo. I suoi interessi di ricerca si focalizzano su: Economia e Politica del Turismo, Ambiente, Investimenti in campo alberghiero e enogastronomia. Dal 2019 è membro del Consiglio di Amministrazione di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, e Vicepresidente di European Travel Commission.

Oscar Galeazzi

Amministratore, LavoroTurismo.it

Oscar Galeazzi è amministratore di Lavoro Turismo, una società che si occupa di ricerca, gestione e consulenza in area Risorse Umane. Attiva da più di 20 anni, la società opera a livello nazionale esclusivamente nei settori Ospitalità, Turismo, Ristorazione. L'azienda è molto conosciuta grazie a LavoroTurismo.it, un sito di ricerca di personale online, con oltre 6.000 aziende e 200.000 persone registrate. Esperto di risorse umane, nel 2023 Galeazzi ha fatto nascere una certificazione - Leading Hospitality Employer - che misura e valorizza la qualità del lavoro che le aziende dell’ospitalità offrono ai collaboratori. Galeazzi ha una formazione alberghiera, con una carriera in area F&B; è stato docente di scuola alberghiera per 34 anni, percorso che ha interrotto nel 2020 per seguire l’Azienda in esclusiva. È anche autore di libri per studenti di scuole alberghiere e per professionisti.

Alessandra Priante

Presidente, Enit

Alessandra Priante è presidente di Enit S.p.A. Già Direttore Europa dello UNWTO, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di turismo a livello globale. Donna di grande esperienza internazionale, è stata fino a ottobre 2019 il capo ufficio relazioni internazionali e del cerimoniale del MIPAAFT, ruolo da cui ha coordinato e gestito la transizione delle politiche del turismo dal MiBACT verso la nuova governance al Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. Ha ripreso le fila delle policies del turismo nazionale, riuscendo a riportare l’Italia in posizione centrale nelle principali piattaforme internazionali, da UNWTO ad OCSE, Europa e le strategie BlueMed, Eusair, Eusalp. È esperta di policies del turismo e segue in particolare gli ambiti dei dati e delle rilevazioni statistiche, del turismo enogastronomico, sanitario, accessibile, le dinamiche dell’overtourism e l’analisi della domanda lungo le direttive della trasformazione digitale.

Chiara Calabrese

HR Director, Gruppo Uvet

Chiara Calabrese ha festeggiato nell’aprile del 2024 i suoi 20 anni di carriera come Human Resources Director del gruppo Uvet. A lei, che riporta direttamente al Presidente di Uvet, il cav. Luca Patané, spetta il compito di promuovere nuove modalità di lavoro, favorendo l’adozione del digitale e di politiche di flessibilità, per sostenere la crescita dell’azienda, con un particolare occhio di riguardo alla valorizzazione dei talenti e alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e attento al tema della diversity. Obiettivi che l’azienda e la Manager hanno molto a cuore poiché è forte la convinzione che, lavorando con passione e competenza, si possa valorizzare il talento del singolo al fine far crescere il business creando dei team coesi, diffondendo una cultura di impresa forte e in cui potersi identificare. Chiara Calabrese, classe ‘71, dopo una laurea in Lingue e Letterature Straniere a Milano, ha iniziato la sua carriera nelle risorse umane, dapprima in una compagnia aerea Italiana (AirOne), successivamente in una società di ricerca e selezione (Quanta spa). Nel 2004, ha intrapreso il suo percorso all’interno delle Human Resources di Uvet, dove negli anni ha ricoperto ruoli di crescenti responsabilità nelle differenti aziende del Gruppo Uvet. Dal 2014 Chiara è Human Resources Director del Gruppo Uvet.

Claudia Costantini

People Care & HR Network Manager, Welcome Travel Group – Alpitour

Claudia Costantini è una professionista esperta delle Risorse Umane con oltre 20 anni di esperienza. Laureata in Economia Aziendale con una specializzazione in Organizzazione presso l'Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera lavorativa come HR Generalist presso Compass S.p.A., finanziaria del gruppo Mediobanca. Dal 2007 in Alpitour World, attualmente ricopre il ruolo di People Care & Network Manager, inoltre per la divisione Travel Agencies, costituita da Welcome Travel Group costituita da Welcome Travel Group rete di Agenzie affiliate composta da oltre 2600 punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale, svolge il ruolo di HR Manager. In entrambe le posizioni le sue principali competenze includono il reclutamento e la formazione del personale, la gestione delle politiche retributive, il performance management, la formazione, il coordinamento delle attività amministrative e contrattuali in ambito HR. Da sempre interessata alle nuove tecnologie, per Alpitour World guida progetti strategici legati al Welfare e al Corporate Wellbeing.

Chiara Bertino

Corporate & Inter-Companies Marketing Manager, Alpitour

Chiara Bertino ha conseguito la Laurea con il massimo dei voti in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese presso l’Università degli Studi di Torino nel 2005. Inizia la sua carriera in Alpitour SpA come Assistente Marketing e Comunicazione per i marchi Alpitour, Villaggi Bravo e Volando. Nel 2009 assume il ruolo di Responsabile Comunicazione presso Self SpA (oggi Bricofer) e dal 2010 al 2012, riferendo direttamente alla casa madre francese, si occupa del lancio sul mercato italiano di una start up nel settore delle energie rinnovabili, nata da una joint venture con EDF (Électricité de France). A novembre 2012 ritorna in Alpitour SpA come Responsabile Marketing e Comunicazione Alpitour e nel 2018 amplifica le sue responsabilità includendo il Corporate Marketing della compagnia aerea del Gruppo, Neos. Nel 2019, inizia a concentrarsi sulle attività Corporate, e nel 2021 assume il ruolo di Corporate & Inter-Companies Marketing Manager. In questa posizione, si dedica a creare una narrativa corporate per Alpitour World, enfatizzando le dimensioni della sostenibilità e dell’employer branding, e coordinando le attività di comunicazione delle divisioni aviation e hôtellerie del Gruppo.