Il travel manager e l'AI: verso l'integrazione delle competenze
Intelligenza artificiale e generativa

Il travel manager e l'AI: verso l'integrazione delle competenze

Sala Bit 2 - Pad. 9

10/02/25 h 14:00 - 15:00

L’intelligenza artificiale trova nei viaggi d’affari uno dei campi applicativi più scalabili. I vantaggi nell’adozione di soluzioni generative sono evidenti in azienda, dove il travel manager può razionalizzare al meglio il budget disponibile e dedicarsi ad attività a valore aggiunto, e per i viaggiatori, le cui trasferte frictionless ottimizzano produttività e work-life balance.

 

 

Moderatrice:


Paola Olivari, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel 

 

 

Relatori:


Andrea Guizzardi, Professore, Università di Bologna e Direttore, Cast

 

Elena Carlino, Direttrice Commerciale Business Travel, Gattinoni Group

 

Paola de Filippo, Country Manager, Sabre Italia

 

Roberta Billè, Presidente, Gbta Italia e Board Member, Gbta Europe

 

Silvia Verzini, Business Travel Advisor

 

Paola Olivari

Giornalista professionista, redattrice di Guida Viaggi e About Hotel, divide la vita tra un lavoro che ama profondamente, la passione per i viaggi e il mare. Interessata alla natura, alla storia e alle culture è da sempre attiva nella tutela dell’ambiente e delle biodiversità. È autrice, per il ministero dell'Ambiente, dei due volumi “Parchi e cavalli d’Italia” sulle razze equine autoctone nel contesto ambientale e di valorizzazione turistica e territoriale. È stata cronista dell’Indipendente e responsabile comunicazione della Federazione italiana turismo equestre. Per 13 anni ha diretto Turismo d’Affari, periodico dedicato al business travel. Branded content stategist per diverse realtà aziendali, fotografa e traduttrice, è docente in corsi di aggiornamento professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti.

Andrea Guizzardi

Andrea Guizzardi, Ph.D., è professore all'Università di Bologna, con incarichi congiunti presso il Dipartimento di Statistica. È direttore del Center for Advanced Studies in Tourism UniBo e del Clust-ER turismo, una rete regionale che comprende centri di ricerca, enti pubblici e imprese istituita dalla Regione Emilia Romagna per guidare l'innovazione e far progredire le conoscenze nel settore turistico). La ricerca di Andrea Guizzardi si concentra sull'analisi quantitativa e sulla previsione della domanda e dell'offerta turistica, sulle strategie di pricing alberghiero e sulle performance delle destinazioni Dal 1999 ha guidato numerosi progetti relativi alla misurazione della domanda turistica e alla formazione (continua) dei travel manager aziendali. Fondatore e direttore dell’Osservatorio sul business travel dell’UniBo - oggi realizzato in collaborazione con PoliMI -, è anche direttore del Corso di Formazione Permanente Data analysis and reporting for business travel intelligence realizzato presso l’UniBo per formare all’utilizzo della business intelligence i travel e mobility manager aziendali. Ha all’attivo la pubblicazione di oltre 90 lavori su prestigiose riviste scientifiche internazionali.

Elena Carlino

Elena è nata a Torino il 1 novembre 1972. Prima proprietaria di due agenzie di viaggi, poi key account business travel e mice manager, per anni si è occupata di sviluppare il corporate travel in Promotour. Negli ultimi dieci anni ha ricoperto il ruolo di senior sales & account manager prima in Uvet Gbt American Express e, successivamente, in Diners Club, dove ha messo a punto le sue capacità di business management. Nell'autunno 2021 entra nel Gruppo Gattinoni ricoprendo il ruolo di direttrice commerciale Business Travel.

Paola de Filippo

Vanta oltre due decenni di esperienza nel settore della tecnologia e del turismo, avendo iniziato la sua carriera presso Alitalia come addetta alla prenotazione e biglietteria prima di entrare in Sabre. Nei suoi dinamici vent'anni in Sabre ha ricoperto numerosi ruoli, distinguendosi particolarmente alla guida del team Delivery per l’area Emea, dove ha gestito con successo diversi progetti di conversione di agenzie nella regione. Attualmente, come country manager di Sabre in Italia, Paola guida le vendite, le operazioni commerciali e lo sviluppo delle agenzie di viaggio offline, sfruttando la sua profonda comprensione delle dinamiche tecnologiche e delle sfide delle agenzie per migliorare le prestazioni e le relazioni con i clienti in un mercato turistico competitivo. Oltre al suo ruolo in Sabre, Paola è stata eletta membro del Consiglio nazionale della Federazione del turismo organizzato (Fto) di Confcommercio, una posizione che sottolinea il suo impegno e la sua influenza nel settore del turismo organizzato.

Roberta Billè

Roberta Billè ha iniziato il suo percorso professionale nel settore videoludico nel 1999 presso Ubisoft per giungere poi in Guillemot nel 2000 in ambito commerciale. Nel 2003 è approdata al mondo farmaceutico in Chiron Biopharmaceutical con la qualifica di responsabile Logistica e Gare per passare in Novartis nel 2006 nel Sourcing come Country Category Manager. Nel 2023 si è unita al team Sandoz come Responsabile della Trasparenza. Si è affacciata nel mondo del business travel nel 2007 e dal 2021 è presidente di Global Business Travel Association Italia e board member di Gbta Europe.

Silvia Verzini

Esperta in consulenza per il business travel management nelle aziende e nelle organizzazioni. Oltre 30 anni di esperienza nella travel industry, in collaborazione con le grandi agenzie viaggi specializzate in bt, le consentono di affiancare le aziende in progetti di potenziamento e di messa in efficienza del macro-processo travel e nella ricerca e la selezione di partner strategici con un approccio trasparente e trasversale al mercato. Innovation Manager Mise e formatrice professionista Aif, coach e referente per la comunicazione del Corso di formazione permanente Data Analysis and Reporting for Business Travel Intelligence realizzato presso l’UniBo per formare all’utilizzo della business intelligence i travel e mobility manager aziendali.