Il prezzo dinamico contagia tutti: gestione e riflessi sul mercato travel
Cassetta degli attrezzi

Il prezzo dinamico contagia tutti: gestione e riflessi sul mercato travel

Sala Bit 5 – Pad. 11

10/02/25 h 11:00 - 12:00

Dalle tariffe aeree a quelle alberghiere, dalle escursioni ai servizi in loco: tutto il mondo travel è contagiato dalla modalità del dinamismo in ambito di pricing.

 

Le compagnie aeree low cost hanno fatto storia ed ora la figura del revenue manager è quasi superata dai software che ad ogni input della domanda si mostrano pronti ad adeguare il prezzo dell’offerta. Come gestire al meglio la prenotazione, in ottica trade e di consumatore finale.

 

Moderatrice:

 

Laura Dominici, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel                                    

 

 

Relatori:


Luca Adami, Brand General Manager, Volonclick Gruppo Volonline         

 

Claudio Busca, Direzione Retail, Gruppo Bluvacanze                                     

 

Andrea Delfini, Founder & CEO, Blastness                                                            

 

Corrado Locatelli, Chief Operations Manager, Naar Tour Operator              

 

Paolo Meroni, Chief Revenue & Digital Officer, Alpitour World                     

          

Laura Dominici

Laureata con lode in lingue straniere, dopo un’esperienza in un’azienda di import-export approda nel mondo dell’editoria turistica. Caporedattore del settimanale del trade Guida Viaggi dal 2005, è iscritta all’ordine dei giornalisti-pubblicisti del Piemonte. Ha collaborato con giornali stranieri del settore turistico e ha frequentato un seminario di finanza per giornalisti alla Borsa Italiana di Milano. Dal 2003 collabora con il Sole 24 Ore. Ha una passione per i viaggi e per il settore alberghiero

Luca Adami

Member of Board, CMO, CTO e COO del Gruppo Volonline. Oltre a essere il responsabile marketing e comunicazione di Volonline, Teorema Vacanze, Volonclick e Reisenplatz, è anche Brand Manager e Coordinatore Operativo Piattaforme di Self booking tool di Volonclick e project manager di alcune piattaforme del Gruppo. Alle spalle ha trent’anni di esperienza come manager, e da sempre una passione per il mondo digital applicato al turismo.

Claudio Busca

Dal 2017 nel Gruppo Bluvacanze, Claudio Busca è un professionista esperto di reti di distribuzione turistica avendo fondato uno dei primi network di agenzie di viaggi e conseguentemente trasformatosi in uno dei principali poli di retail turistico in Italia. Oggi a capo della Direzione Retail del gruppo di proprietà di MSC Cruises, è responsabile della gestione della rete di punti vendita associati con le insegne Bluvacanze e Vivere&Viaggiare e del programma di affiliazione Blunet. Sotto la sua direzione le agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare si sono dotate di innovativi strumenti di management gestionale facendo propria la trasformazione digitale, che nell’arco degli ultimi due decenni e mezzo ha rivoluzionato il settore.

Andrea Delfini

Laureato in Informatica Applicata presso l’Università̀ di Pisa, svolge dal 1995 attività̀ imprenditoriale nel campo dell’Information Technology. Nel 2004 fonda Blastness, di cui è Amministratore delegato e Presidente, con la mission di lavorare al fianco degli hotel indipendenti per lo sviluppo del loro business in ambito digitale. Nel 2012 fonda Nero Hotels Srl, oggi Nero Lifestyle SRL, un progetto di marketing e posizionamento di hotel di lusso e di prodotti e servizi dedicati agli HNWI. Dal 2019 è fondatore e Presidente di Fox Technologies SRL, startup innovativa del Gruppo Blastness impegnata nello sviluppo di piattaforme di business intelligence e artificial intelligence per il settore alberghiero.

Corrado Locatelli

Corrado Locatelli ricopre la posizione di Chief Operations Officer and Head of Product in NAAR Bespoke Travel, operatore milanese specializzato in viaggi su misura in tutto il mondo dal 1995. Bergamasco di nascita e milanese d’adozione, Corrado inizia il suo percorso sulla scia del “mito del viaggio” degli anni '70. Dopo alcuni anni come accompagnatore turistico, trova in Chiariva il luogo in cui dare sfogo al suo interesse per la Geografia, programmando viaggi in tutto il mondo. Alla fine degli anni '90 incontra Frederic Naar e il suo progetto tecnologico e, da quel momento, si impegna ad offrire un ambiente lavorativo organizzato e sostenibile. Corrado, appassionato di storia e natura, predilige viaggiare a piedi per apprezzare appieno i territori in cui si trova. Il suo approccio è lento e attento, consentendogli di cogliere ogni dettaglio con cura e sensibilità.

Paolo Meroni

Dopo aver conseguito la Laurea nel 2004 in Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione presso l’università Bocconi di Milano, inizia subito a lavorare in consulenza strategica, prima in L.E.K. e poi in Bain & Company. Nel 2008 si trasferisce a New York per frequentare un Master in Business Administration, presso la Columbia Business School. Terminato il master nel 2009, resta negli USA dove continua a lavorare come consulente per la Bain & Company. Nel 2011 passa a The Boston Consulting Group, dove si occupa di progetti di trasformazione, private equity e pricing. Entra in Alpitour come Director, Strategic Development nel 2015 per occuparsi dei progetti strategici dell'azienda, tra cui il revenue management. Dal 2020 prende anche la responsabilità di Digital e CRM per rilanciare i canali digitali del gruppo, in un'ottica di presidio omnicanale e di maggior valorizzazione del cliente finale.