Hospitality tra human touch e intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e generativa

Hospitality tra human touch e intelligenza artificiale

Sala Bit 2 - Pad. 9

10/02/25 h 15:00 - 16:00

Tra catene internazionali e strutture indipendenti, il mondo dell’hôtellerie è oggi più competitivo che mai.

 

Se il receptionist è in grado di accogliere con empatia, l’intelligenza artificiale può analizzare enormi quantità di dati, profilare e anticipare le esigenze individuali di una clientela eterogenea.

 

Come trovare quell’equilibrio tra interazione umana e tecnologia in grado di soddisfare l’ospite?

 

 

Moderatrice:


Paola Olivari, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel

 

 

Relatori:

 

Gianluca Tammaro, Regional Retailing Sales Manager Emea, Sabre Hospitality

 

Luca Bove, Founder, Local Strategy

 

Mariangela Colasanti, Head of Innovation, BWH Hotels Italia e Malta

 

Simone Puorto Founder, Travel Singularity e Rebyu

 

Giovanna Fullin, Professoressa ordinaria di Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Milano Bicocca 

 

Graziella Pica, Corporate Strategic Advisor Italy, citizenM

 

 

Paola Olivari

Giornalista professionista, redattrice di Guida Viaggi e About Hotel, divide la vita tra un lavoro che ama profondamente, la passione per i viaggi e il mare. Interessata alla natura, alla storia e alle culture è da sempre attiva nella tutela dell’ambiente e delle biodiversità. È autrice, per il ministero dell'Ambiente, dei due volumi “Parchi e cavalli d’Italia” sulle razze equine autoctone nel contesto ambientale e di valorizzazione turistica e territoriale. È stata cronista dell’Indipendente e responsabile comunicazione della Federazione italiana turismo equestre. Per 13 anni ha diretto Turismo d’Affari, periodico dedicato al business travel. Branded content stategist per diverse realtà aziendali, fotografa e traduttrice, è docente in corsi di aggiornamento professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti.

Gianluca Tammaro

Gianluca è il Regional Retailing Sales Manager per l’area Emea presso Sabre Hospitality. Con oltre un decennio di esperienza nei settori dell’ospitalità e dei viaggi, è specializzato in sviluppo commerciale, vendite strategiche e retailing alberghiero. Prima di entrare in Sabre, a febbraio 2024, ha ricoperto diversi ruoli presso Expedia Group, tra cui Business Development Manager per Media Solutions in Spagna e Market Manager per Barcellona e Venezia. Ha conseguito una laurea specialistica in Economia del Turismo presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e ha completato un programma di scambio in Tourism Management presso l’Universidad de Zaragoza. Poliglotta e profondamente impegnato a promuovere l’innovazione, Gianluca partecipa attivamente a eventi del settore e costruisce connessioni significative con partner e colleghi.

Luca Bove

Tra i principali esperti di sistemi di Local Search Marketing e di strumenti avanzati di Google applicati su misura per il turismo - promozione su Google Maps e sistemi simili -, si occupa di marketing digitale con focus sulla ricerca sin dal 2000. Fondatore di Local Strategy, ha scritto diversi libri, tra cui l'ultimo "Ecosistema Google” per la collana FuTurismo dell’editore Flaccovio diretta da Nicoletta Polliotto.

Mariangela Colasanti

Prima di entrare a far parte di BWH Hotels, dove è head of innovation per Italia e Malta, Mariangela ha ricoperto i ruoli di associate market manager in Expedia Group e di head of product in Aetherna S.r.l. (Gruppo Tessellis), entrambe realtà dove ha potuto unire la sua passione per il mondo travel a quella per tecnologia e innovazione, occupandosi della creazione di prodotti e servizi per la trasformazione digitale del mondo hospitality. È laureata in Lingue ed Economia per il Turismo e ha due master: Tourism Management di Luiss Business School e Product Management di Product Heroes.

Simone Puorto

Simone Puorto è un tecnofilosofo, consulente con 25 anni di esperienza internazionale e autore di quattro best seller sull'intersezione tra tecnologia e industria del turismo. Ricopre il ruolo di board advisor per oltre una dozzina di aziende tecnologiche nel mondo, tra cui BWG Strategy, RobosizeMe, Sleap, GAIN e KIRE. Come fondatore di Travel Singularity, società di consulenza, e di Rebyu, piattaforma alimentata da AI che automatizza le risposte alle recensioni degli hotel, Simone è sempre all'avanguardia dell'innovazione nell'ospitalità e nella tecnologia. Ha fatto la storia organizzando Polybius, il primo evento di hospitality al mondo tenuto nel metaverso. In ambito accademico, Simone è un guest lecturer MBA, collaborando con prestigiose istituzioni europee come 24ORE Business School, Luiss Business School, Hotel Business School by Forte Village, IULM University, Università Ca' Foscari di Venezia, Università degli Studi di Parma, Uninform Group, ESSEC Business School, Les Roches, Swiss Hotel Management School e IMHI. Si (auto)definisce un "bodhisattva digitale", fondendo ricerca filosofica e advocacy tecnologica per spingere i confini del potenziale umano.

Giovanna Fullin

Giovanna Fullin è una sociologa del lavoro presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano Bicocca. Studia da molti anni il lavoro nei servizi al cliente nei settori del turismo, dell’hospitality, della ristorazione e del commercio. Ha pubblicato di recente “I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi” per Il Mulino.

Graziella Pica

Cresciuta occupando ruoli manageriali di sempre maggiore responsabilità, sia in strutture sia in uffici regionali, per catene alberghiere internazionali, è attualmente Corporate Strategic Advisor Italia per citizenM. Ha ideato e co-fondato World Hospitality Alliance, costituita da esperti nelle aree comunicazione, sales, marketing, distribuzione e revenue management per il turismo e l’ospitalità che, con copertura capillare pressoché globale, garantisce la penetrazione e lo sviluppo di segmenti e linee di business attraverso specifici e risolutivi piani di intervento.