Sala Bit 1 – Pad. 9
10/02/25 h 10:30 - 11:30
Il “fuori stagione” ci salverà? Un tempo appannaggio principalmente dei boomer altospendenti italiani e stranieri, oggi, complici l’aumento dei prezzi, la workation e i last minute, la tendenza è transgenerazionale e distribuita lungo l’arco dell’anno.
Non tutte le destinazioni sono fruibili appieno nei periodi di spalla ma, eccezioni a parte, molto si può fare attivando sui territori offerte esperienziali diversificate. La parola agli esperti delle destinazioni.
Moderatrice:
Paola Olivari, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel
Relatori:
Dina Ravera, Founder e CEO, Destination Italia
Gabriele Milani, Direttore nazionale, Fto – Federazione Turismo Organizzato
Maria Elena Rossi, Direttrice Divisione Marketing e Promozione della Gestione, Enit
Matteo Montebelli, Responsabile Area Ricerche e Pubblicazioni, Centro Studi Tci
Valentina Reino, Head of Public Policy, Airbnb Italia
Raffaella Di Sipio, Direttore, Italcares
Giornalista professionista, redattrice di Guida Viaggi e About Hotel, divide la vita tra un lavoro che ama profondamente, la passione per i viaggi e il mare. Interessata alla natura, alla storia e alle culture è da sempre attiva nella tutela dell’ambiente e delle biodiversità. È autrice, per il ministero dell'Ambiente, dei due volumi “Parchi e cavalli d’Italia” sulle razze equine autoctone nel contesto ambientale e di valorizzazione turistica e territoriale. È stata cronista dell’Indipendente e responsabile comunicazione della Federazione italiana turismo equestre. Per 13 anni ha diretto Turismo d’Affari, periodico dedicato al business travel. Branded content stategist per diverse realtà aziendali, fotografa e traduttrice, è docente in corsi di aggiornamento professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti.
Nata a Cuneo, dopo il diploma conosce casualmente Marisa Bellisario. Sarà un incontro fondamentale per Dina, che decide di proseguire gli studi e di iscriversi alla facoltà di ingegneria elettronica al Politecnico di Torino, una scelta innovativa per una donna negli anni Ottanta. Dopo la laurea, prosegue con il Master in Business Administration presso l’Università di Insead. Inizia la carriera professionale in McKinsey, dove è rimasta per dieci anni in qualità di Associate Partner, consolidando le sue competenze nel management strategico. Nel 2001 il passaggio in 3 Italia, dove in 16 anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare direttore generale, per poi guidare la fusione tra 3 Italia e Wind come Merger Integration Officer. Conclusa l’operazione, su invito di Intesa San Paolo, nel 2018 rileva Gartour, storico operatore del turismo incoming che si trovava in forte difficoltà, insieme a Lastminute.com Group e Intesa Sanpaolo, e nasce Destination Italia. L’anno successivo, 2019, arriva il record di fatturato: i clienti russi, medio-orientali ed est-europei danno fiducia a Destination Italia. Parallelamente al suo percorso nel mondo aziendale, si è dedicata al mentoring di startup attraverso B Heroes. Contribuisce come consigliere di Assonext, Reply SpA, Inwit, Polo del Gusto, Fto ed è vicepresidente di Task Force Italia, dedicata al rilancio del Paese. Dal 2014 ricopre il ruolo di presidente degli istituti milanesi Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio, dal 2020 al 2023, dando prova del suo impegno nel sociale, promuovendo iniziative a favore delle persone più vulnerabili.
Gabriele Milani è direttore nazionale di Fto, associazione di Confcommercio rivolta al turismo organizzato in Italia. Si è laureato presso l'Università di Pisa in Economia e ha iniziato la sua carriera come revisore senior presso Arthur Andersen. Ha quindi trascorso 14 anni nel Gruppo Autogrill, la società di catering multinazionale con sede in Italia che opera in aeroporti, autostrade e stazioni ferroviarie, dove ha ricoperto i ruoli di cfo, direttore vendite e coo. Dal 2013 al 2016 assume due incarichi prestigiosi per la città di Milano in qualità di responsabile F&B di Expo Milano e project leader del nuovo headquarter Casa Milan. Altri ruoli includono cfo e membro del consiglio di amministrazione di un'azienda italiana di strutture architettoniche e direttore generale di una società start-up che opera come fondo di garanzia delle agenzie di viaggio nel mercato turistico italiano. Ha recentemente contribuito con il suo supporto e la sua esperienza maturata a Milano al lavoro preparatorio del team Russell Partnership Collection, consulente strategico F&B per Expo 2020 Dubai. L'esperienza di Gabriele in posizioni chiave in diversi settori aziendali, dalla finanza alle operazioni, gli ha permesso di aumentare la visione strategica dei processi e delle competenze.
Maria Elena è alla guida della Divisione Marketing e Promozione della Gestione dell'Agenzia Nazionale per il Turismo da aprile 2018. Le sue responsabilità comprendono lo sviluppo, l'attuazione e il monitoraggio del piano di marketing per il turismo in Italia, a livello nazionale e internazionale, operando attraverso le 28 sedi estere su 21 mercati, di concerto con le regioni e tutti gli stakeholder del settore. Ricopre il ruolo di vicepresidente del gruppo Marketing della European Travel Commission. Prima dell’esperienza in Enit, è stata direttore generale dell’azienda regionale per il turismo e l’agricoltura della Regione Piemonte, dove ha anche curato la pianificazione strategica e il marketing turistico regionale in occasione delle Olimpiadi Invernali Torino 2006. È stata per 5 anni responsabile delle Pubbliche Relazioni per L’Oréal a Milano, dopo 3 anni a Torino, all’Assessorato per la Promozione della Città e quale membro del Comitato di Coordinamento per il Piano strategico Torino Internazionale. Ha iniziato la sua esperienza nel turismo nei Paesi Bassi e a Parigi, lavorando per due operatori turistici incoming olandesi. Ha 10 anni di esperienza accademica presso l’Università di Torino e ha scritto e contribuito a diverse pubblicazioni sul turismo. Parla correntemente 5 lingue.
Matteo Montebelli è responsabile dell’Area Ricerche e Pubblicazioni del Centro Studi del Touring Club Italiano e coordina gli Osservatori Tci che monitorano atteggiamenti e comportamenti della community Touring sui temi del viaggio. Si occupa inoltre di progetti territoriali di sviluppo turistico, di formazione degli operatori del settore e di editoria tecnica.
Dopo una laurea in Scambi internazionali all’Università di Economia di Torino, Valentina Reino consegue il Master presso la Saa School of Management. Dopo varie esperienze di studio e lavoro in Spagna, Argentina e Belgio lavora come policy officer alla Confederazione Europea della Calzatura a Bruxelles. Nel 2015 entra in EasyJet, a Londra, con l’incarico di European Policy Manager. Nel 2019 torna in Italia con il ruolo di Public Policy Manager Italia e Sud Europa in Airbnb, dove dal 2020 è Head of Public Policy & Campaign per i mercati Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.
Raffaella Di Sipio è il direttore di Italcares, la prima piattaforma digitale dedicata al turismo medicale e del benessere in Italia sviluppata da Confindustria Federterme e co-finanziata dal Ministero del Turismo. Manager di lunga esperienza in multinazionali del settore dell’energia, da qualche anno impegnata nel settore della sanità e della salute.