Sala Bit 4 - Pad. 11
10/02/25 h 14:00 - 15:00
Intelligenza artificiale, comunicazione preventiva sono alcuni dei sistemi adottati per rendere più fluido il rapporto tra fisco e contribuenti.
L’Agenzia delle Entrate cambia modalità di azione, privilegiando la prevenzione piuttosto che la repressione. Cosa cambia in agenzia di viaggio, anche rispetto al nuovo software destinato alle partite Iva soggette alle pagelle fiscali
Moderatrice:
Laura Dominici, Giornalista, Guida Viaggi e About Hotel
Relatore:
Claudio Fulin, consulente fiscale, FTO
Laureata con lode in lingue straniere, dopo un’esperienza in un’azienda di import-export approda nel mondo dell’editoria turistica. Caporedattore del settimanale del trade Guida Viaggi dal 2005, è iscritta all’ordine dei giornalisti-pubblicisti del Piemonte. Ha collaborato con giornali stranieri del settore turistico e ha frequentato un seminario di finanza per giornalisti alla Borsa Italiana di Milano. Dal 2003 collabora con il Sole 24 Ore. Ha una passione per i viaggi e per il settore alberghiero
Dottore commercialista, iscritto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Genova dal 1985. Ha conseguito una notevole esperienza nel settore del turismo, in particolare in quello delle agenzie di viaggi e tour operator. Collabora con una software house specializzata in programmi gestionali per agenzie e tour operator. Nel corso degli anni ha organizzato e partecipato in qualità di relatore a corsi di formazione per il trade. Nel 2009 ha pubblicato il libro “Tutto Agenzie di Viaggio” (Edizioni Il Sole 24 Ore). Fulin gestisce un portale specializzato nella consulenza sul quale ha pubblicato oltre 1.300 articoli e Faq sulle problematiche fiscali e contabili di questo particolare settore.